Visto che ho faticato non poco a perdere 20 kg, ma sono amante dei formaggi, ho pensato di fare questa pasta che li contiene comunque ma senza essere ultracalorica.
INGREDIENTI per 4 persone:
1 ricotta in vaschetta da 250 gr
80 gr di gorgonzola
40 gr di rucola
320 gr di pasta integrale
1 noce di burro
aglio e pepe qb
PREPARAZIONE:
Come avrete notato io uso sempre aglio nelle mie ricette, se volete potete ometterlo tranquillamente, io lo metto perchè secondo me ci sta bene e comunque male non fa, anzi...
Fate sciogliere il burro e la ricotta in un padellino, poi aggiungere il gorgonzola fino ad ottenere una salsa abbastanza omogenea, aggiustare di pepe e mettere un pò d'aglio macinato (se volete).
Nel frattempo far bollire l'acqua, salare e buttare la pasta.
A cottura ultimata scolare la pasta, condire con i formaggi sciolti e guarnire con la rucola precedentemente tagliata a pezzetti.
Se volete, la rucola potete aggiungerla in padella in cottura della pasta quando mancano due minuti circa e scolarla insieme alle penne.
Servire e mangiare.
Buon appetito a tutti!
giovedì 26 marzo 2015
PENNE AI FORMAGGI LIGHT
Etichette:
formaggi,
gorgonzola,
pasta,
penne,
piatti facili,
piatti veloci,
primi,
primi di pasta,
primi piatti,
ricette,
ricette di primi,
ricette di primi piatti,
ricette facili,
ricette veloci,
ricotta,
rucola
domenica 22 marzo 2015
TROFIE AL PESTO
Oggi, che è domenica, ci mangiamo un piatto un pò più sostanzioso, molto gustoso, appetitoso e saziante!
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr di trofie
300 gr di fagiolini puliti
350 gr di patate
200 gr di pesto alla genovese
PREPARAZIONE:
Per prima cosa pulire i fagiolini tagliando i capi e togliendo il "filo" centrale, pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua salata per la cottura.
Quando l'acqua è giunta ad ebollizione buttiamo in padella la verdura e lasciamo cuocere per circa 7/8 minuti.
Trascorso questo tempo buttiamo anche le trofie e continuiamo la cottura per altri 10 minuti circa.
A cottura ultimata scoliamo tutto insieme e condiamo con il pesto e un pò d'acqua di cottura per riuscire ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Io personalmente ci aggiungo anche un pò di fontina vera aosta a cubetti, che la rende un piatto filante e ancora più gustoso.
Servire e mangiare.
Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr di trofie
300 gr di fagiolini puliti
350 gr di patate
200 gr di pesto alla genovese
PREPARAZIONE:
Per prima cosa pulire i fagiolini tagliando i capi e togliendo il "filo" centrale, pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua salata per la cottura.
Quando l'acqua è giunta ad ebollizione buttiamo in padella la verdura e lasciamo cuocere per circa 7/8 minuti.
Trascorso questo tempo buttiamo anche le trofie e continuiamo la cottura per altri 10 minuti circa.
A cottura ultimata scoliamo tutto insieme e condiamo con il pesto e un pò d'acqua di cottura per riuscire ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Io personalmente ci aggiungo anche un pò di fontina vera aosta a cubetti, che la rende un piatto filante e ancora più gustoso.
Servire e mangiare.
Buon appetito a tutti!
Etichette:
fagiolini,
patate,
pesto,
primi con trofie,
primi con verdura,
primi piatti,
ricetta trofie al pesto,
ricette con trofie,
ricette di primi piatti,
ricette facili,
trofie,
trofie al pesto
giovedì 19 marzo 2015
PENNETTE ALLA SICILIANA
Rieccomi qua, come avrete potuto notare in casa mia si mangia quasi sempre e solo primi piatti...
Io utilizzo sempre pasta integrale, che a mio avviso risulta più saporita e più buona di quella classica.
Questo è un primo abbastanza saporito che io finisco sempre con un pò di peperoncino, voi se non lo volete potrete ometterlo.
INGREDIENTI per 4 persone:
1/4 di cipolla
20/25 capperi
7/8 acciughe
15/20 olive
200 ml passata di pomodoro a pezzi
320 gr penne integrali
sale, pepe, origano, aglio macinato qb
peperoncino facoltativo
PREPARAZIONE:
Preparare il soffritto con cipolla, aglio, capperi e acciughe, quando le acciughe si saranno sciolte aggiungere il pomodoro e le olive (se volete lasciatele intere o tagliatele).
Cuocere per circa cinque minuti, aggiustare di sale e pepe, poi aggiungere l'origano.
Nel frattempo fate bollire l'acqua, salate buttate la pasta.
A cottura ultimata, scolare la pasta, condire e servire.
Agli amanti del piccante consiglio di aggiungere il peperoncino!
Buon appetito a tutti!
Io utilizzo sempre pasta integrale, che a mio avviso risulta più saporita e più buona di quella classica.
Questo è un primo abbastanza saporito che io finisco sempre con un pò di peperoncino, voi se non lo volete potrete ometterlo.
INGREDIENTI per 4 persone:
1/4 di cipolla
20/25 capperi
7/8 acciughe
15/20 olive
200 ml passata di pomodoro a pezzi
320 gr penne integrali
sale, pepe, origano, aglio macinato qb
peperoncino facoltativo
PREPARAZIONE:
Preparare il soffritto con cipolla, aglio, capperi e acciughe, quando le acciughe si saranno sciolte aggiungere il pomodoro e le olive (se volete lasciatele intere o tagliatele).
Cuocere per circa cinque minuti, aggiustare di sale e pepe, poi aggiungere l'origano.
Nel frattempo fate bollire l'acqua, salate buttate la pasta.
A cottura ultimata, scolare la pasta, condire e servire.
Agli amanti del piccante consiglio di aggiungere il peperoncino!
Buon appetito a tutti!
Etichette:
acciughe,
capperi,
olive,
penne,
penne alla siciliana,
penne saporite,
pomodoro,
primi,
primi facili,
primi piatti,
primi veloci,
ricette di primi piatti,
ricette facili,
ricette veloci
domenica 15 marzo 2015
ARROTOLATO SAPORITO
Oggi prepariamo un arrotolato saporito che a casa mia fa impazzire tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
800 gr di carne per arrotolato
80 gr di speck
80 gr di scamorza affettata
80 gr di pancetta nostrana
Una manciata di rucola
250 cl di vino bianco
250 cl di brodo
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
4/5 foglioline di salvia
50 gr di burro
PREPARAZIONE:
Stendere la carne su di un tagliere, farcire per metà con lo speck, scamorza e rucola, chiudere la carne e avvolgere con la pancetta quindi legare.
Consiglio di legare bene stretto in quanto in cottura la carne si ritira ma così rimane ben arrotolata.
Sciogliere il burro in padella e metterci l'arrotolato, aggiungere l'aglio e le spezie.
Far rosolare la carne su tutti i lati e successivamente aggiungervi il vino bianco, lasciare evaporare un po' quindi aggiungere il brodo.
Lasciare cuocere per circa due ore a fiamma bassa e con coperchio, girando di tanto in tanto.
A cottura ultimata lasciare raffreddare in padella e, una volta freddo, affettare con fatte da circa 1 cm.
A questo punto possiamo trasferire le nostre fette in una pirofila per forno, aggiungervi il sugo rimasto e infornare a 180^ per 20/30 minuti.
Togliere dal forno, servire accompagnando con polenta o patate. Io le metto entrambe...
Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
800 gr di carne per arrotolato
80 gr di speck
80 gr di scamorza affettata
80 gr di pancetta nostrana
Una manciata di rucola
250 cl di vino bianco
250 cl di brodo
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
4/5 foglioline di salvia
50 gr di burro
PREPARAZIONE:
Stendere la carne su di un tagliere, farcire per metà con lo speck, scamorza e rucola, chiudere la carne e avvolgere con la pancetta quindi legare.
Consiglio di legare bene stretto in quanto in cottura la carne si ritira ma così rimane ben arrotolata.
Far rosolare la carne su tutti i lati e successivamente aggiungervi il vino bianco, lasciare evaporare un po' quindi aggiungere il brodo.
Lasciare cuocere per circa due ore a fiamma bassa e con coperchio, girando di tanto in tanto.
A cottura ultimata lasciare raffreddare in padella e, una volta freddo, affettare con fatte da circa 1 cm.
A questo punto possiamo trasferire le nostre fette in una pirofila per forno, aggiungervi il sugo rimasto e infornare a 180^ per 20/30 minuti.
Togliere dal forno, servire accompagnando con polenta o patate. Io le metto entrambe...
Buon appetito a tutti!
Etichette:
arrotolato,
arrotolato saporito,
piatto di carne,
ricette arrotolato,
ricette con carne,
ricette di secondi,
ricette saporite,
secondi,
secondi carne,
secondi saporiti,
secondo
giovedì 12 marzo 2015
ZUCCHINE ALLA "PARMIGIANA"
Oggi preparo un piatto che può essere un piatto unico o un contorno o quello che volete voi...
INGREDIENTI:
4 o 5 zucchine (dipende dalla grandezza)
1 mozzarella da 200gr
1/2 cipolla
200 ml di passata di pomodoro
Olio, sale, pepe e origano qb
Parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE:
Lavare le zucchine e affettarle per la lunghezza con uno spessore di 5 mm circa, scottarle sulla piastra rovente.
Nel frattempo sminuzzare la cipolla, prepare il soffritto e aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale, pepe e mettere l'origano.
Quando tutte le zucchine sono state scottate, affettare la mozzarella e riempire una pirofila a strati, alternando prima zucchine, poi mozzarella e poi pomodoro.
Continuare così fino a riempire la pirofila ed esaurire gli ingredienti, poi spolverizzare con il parmigiano.
Infornare per 20 minuti a 180^ quindi gratinare per 2 minuti.
Togliere dal forno, lasciare intiepidire e servire.
Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI:
4 o 5 zucchine (dipende dalla grandezza)
1 mozzarella da 200gr
1/2 cipolla
200 ml di passata di pomodoro
Olio, sale, pepe e origano qb
Parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE:
Lavare le zucchine e affettarle per la lunghezza con uno spessore di 5 mm circa, scottarle sulla piastra rovente.
Nel frattempo sminuzzare la cipolla, prepare il soffritto e aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale, pepe e mettere l'origano.
Quando tutte le zucchine sono state scottate, affettare la mozzarella e riempire una pirofila a strati, alternando prima zucchine, poi mozzarella e poi pomodoro.
Continuare così fino a riempire la pirofila ed esaurire gli ingredienti, poi spolverizzare con il parmigiano.
Infornare per 20 minuti a 180^ quindi gratinare per 2 minuti.
Togliere dal forno, lasciare intiepidire e servire.
Buon appetito a tutti!
Etichette:
contorni,
mozzarella,
parmigiana,
parmigiana di zucchine,
pomodoro,
primi,
ricette con zucchine,
secondi,
verdure,
zucchine,
zucchine alla parmigiana,
zucchine sfiziose
martedì 10 marzo 2015
FARRO CON BROCCOLO
Quello di oggi é un piatto povero di ingredienti, facilissimo da realizzare ed indicato agli amanti del biologico e delle verdure, in questo caso dei broccoli.
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr di farro
800 gr di broccolo pulito
Sale, pepe e olio qb
PREPARAZIONE:
Pulire e tagliare i broccoli in ciuffi mentre facciamo bollire l'acqua, quando questa giunge ad ebollizione salare e buttare tutti gli ingredienti in padella.
Lasciare bollire per 20 minuti circa, scolare, condire a piacimento e servire! Io solitamente condisco con un po di pepe, aglio macinato, formaggio grattugiato è un filo d'olio!
Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
320 gr di farro
800 gr di broccolo pulito
Sale, pepe e olio qb
PREPARAZIONE:
Pulire e tagliare i broccoli in ciuffi mentre facciamo bollire l'acqua, quando questa giunge ad ebollizione salare e buttare tutti gli ingredienti in padella.
Lasciare bollire per 20 minuti circa, scolare, condire a piacimento e servire! Io solitamente condisco con un po di pepe, aglio macinato, formaggio grattugiato è un filo d'olio!
Buon appetito a tutti!
Etichette:
broccolo,
farro,
farro con broccolo,
primi,
primi con broccolo,
primi con farro,
primi facili,
primi piatti,
primi veloci,
ricette con broccolo,
ricette con farro,
ricette di primi piatti,
vegetariano,
verdure
domenica 8 marzo 2015
SPAGHETTI PORRO E RADICCHIO ROSSO
Dopo parecchio tempo rieccomi all'opera!
Oggi si cucina uno dei miei primi preferiti, molto semplice e veloce ma allo stesso tempo molto molto gustoso! Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
300 gr di porro
300 gr di radicchio trevisano tardivo
320 gr di spaghetti
Sale, pepe qb
PREPARAZIONE:
Affettare grossolanamente il porro e farlo appassire in padella con un filo di olio e, se vi va, uno spicchio d'aglio, nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Tagliare grossolanamente anche il radicchio, aggiungerlo ai porri e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua per non far asciugare troppo la verdura, aggiungete sale e pepe a piacimento, oppure un dado se preferite...
Nel frattempo l'acqua sarà pronta, salate e buttateci la pasta, a cottura ultimata scolate la pasta passatela in padella con il condimento per ancora un paio di minuti, mischiate e servite!
buon appetito a tutti!
Oggi si cucina uno dei miei primi preferiti, molto semplice e veloce ma allo stesso tempo molto molto gustoso! Buon appetito a tutti!
INGREDIENTI per 4 persone:
300 gr di porro
300 gr di radicchio trevisano tardivo
320 gr di spaghetti
Sale, pepe qb
PREPARAZIONE:
Affettare grossolanamente il porro e farlo appassire in padella con un filo di olio e, se vi va, uno spicchio d'aglio, nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Tagliare grossolanamente anche il radicchio, aggiungerlo ai porri e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa dieci minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua per non far asciugare troppo la verdura, aggiungete sale e pepe a piacimento, oppure un dado se preferite...
buon appetito a tutti!
Etichette:
pasta,
porro,
primi,
primi con porro,
primi con radicchio,
primi saporiti,
radicchio,
radicchio rosso,
ricette con porro,
ricette con radicchio,
ricette di pasta,
spaghetti,
spaghetti porro e radicchio
Iscriviti a:
Post (Atom)