Questa è una ricetta adatta anche alla cucina vegetariana e/o vegana, un piatto molto saporito!
INGREDIENTI per 2 persone:
300 gr di seitan al naturale
1 mela gialla
150/200 gr di funghi porcini
1 porro
1 patata
1 pezzo di zenzero fresco
1 limone
1/2 cucchiai di aceto balsamico
sale, pepe, erbe saporite, olio qb
PREPARZIONE:
Pulire e tagliare il porro e la patata in piccoli pezzi, metterli in una padella e coprirli con acqua. Portare ad ebollizione e lasciare cuocere finchè divantano teneri. Aggiungere lo zenzero e lasciare raffreddare, poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema.
Nel frattempo tagliate il seitan e la mela a listarelle, saltate in padella con un filo d'olio, il limone e l'aceto, fate cuocere per circa 5 minuti, aggiungete le erbe, il sale e il pepe.
In un altra padella fate saltare i funghi con un filo d'olio, insaporiteli e al termine della cotture aggiungere il seitan e la mela.
Impiattare ora il seitan su base di crema di porri e patate.
Servire e mangiare.
Buon appetito a tutti!
lunedì 25 maggio 2015
lunedì 11 maggio 2015
LINGUINE ALL'ASTICE
Ieri sera, per la festa e il compleanno della mia mamma, ho preparato un bel piattino di linguine all'astice, peccato che a lei non piaccia il pesce... Abbiamo festeggiato noi!!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
2 Astici
1/2 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
1 confezione di pomodorini
320 gr di linguine
olio, sale, pepe e peperoncino qb
prezzemolo
PREPARAZIONE:
Far bollire l'acqua e cuocere gli astici per circa 10/15 minuti.
Nel frattempo affettare la cipolla e preparare il soffritto con l'aglio, tagliare i pomodorini e aggiungerli in padella con un pizzico di peperoncino.
Una volta che gli astici sono cotti, toglierli dall'acqua e tagliarali a metà per la lunghezza, poi metterli in padella con i pomodorini e aggiungere vino, sale pepe; lasciare cuocere per 5 minuti con coperchio.
Intanto che prepariamo il sughino, mettiamo a bollire l'acqua per la pasta e cuociamola.
Passati i 5 minuti, togliamo i mezzi astici e mettiamoli in forno per mantenerli caldi, continuando a cuocere i pomodorini aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.
Una volta che la pasta è pronta (abbastanza al dente) la buttiamo in padela con i pomodorini e lasciamo cuocere per altri 5 minuti mescolando e spolverando con il prezzemolo. Se volete potete togliere lo spicchio d'aglio prima di buttare la pasta.
Trascorsi i 5 minuti, impiattare, servire e mangiare.
Buon appetito a tutti!
Etichette:
astice,
linguine,
linguine all'astice,
piatti di pesce,
primi piatti,
primi piatti di pesce,
ricette di mare,
ricette di pesce,
ricette di primi piatti,
ricette facili,
ricette veloci
Iscriviti a:
Post (Atom)