Aglio, 2 spicchi;
Alloro, 2-3 foglie;
Brodo di carne, q.b.;
Cipolla, 1;
Coniglio, 1 da 1kg e 1/2;
Olio d'oliva, 4-5 cucchiai;
Olive taggiasche, 100 gr.;
Pinoli, 2 cucchiai;
Rosmarino, 1 rametto;
Sale, q.b.;
Timo o maggiorana, 1 cucchiaio;
Vino rosso, 1 bicchiere.
PREPARAZIONE
Per prima cosa tagliate almeno in una dozzina di pezzi di coniglio ricordandovi di tenere da parte la testa, il fegato e i reni.
Terminata questa operazione, mettete in un tegame capiente l’olio d’oliva, scaldatelo, e fateci appassire a fuoco basso la cipolla e l'aglio tritati; unite il coniglio e rosolatelo, poi aggiungete le foglie di alloro, di timo (o maggiorana) e il trito di aghi di rosmarino. Cuocete fino a quando il coniglio avrà assunto un bel colorito dorato.
Lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il bicchiere di vino rosso, lasciate evaporare il vino , quindi unite le olive taggiasche. Se vi piacciono, potete unire i rognoni e il fegato del coniglio.
Aggiungete quindi i pinoli, amalgamate tutto per bene e poi coprite il coniglio con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora finché il coniglio non diventerà tenero (la carne dovrà staccarsi facilmente dall'osso). Di tanto in tanto aggiungete un mestolo di brodo in pentola e fate cuocere il tutto a fuoco lento. Impiattate il coniglio irrorandolo con abbondante sugo di cottura e buon appettito!!
Terminata questa operazione, mettete in un tegame capiente l’olio d’oliva, scaldatelo, e fateci appassire a fuoco basso la cipolla e l'aglio tritati; unite il coniglio e rosolatelo, poi aggiungete le foglie di alloro, di timo (o maggiorana) e il trito di aghi di rosmarino. Cuocete fino a quando il coniglio avrà assunto un bel colorito dorato.
Lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il bicchiere di vino rosso, lasciate evaporare il vino , quindi unite le olive taggiasche. Se vi piacciono, potete unire i rognoni e il fegato del coniglio.
Aggiungete quindi i pinoli, amalgamate tutto per bene e poi coprite il coniglio con un coperchio e lasciate cuocere per circa un'ora finché il coniglio non diventerà tenero (la carne dovrà staccarsi facilmente dall'osso). Di tanto in tanto aggiungete un mestolo di brodo in pentola e fate cuocere il tutto a fuoco lento. Impiattate il coniglio irrorandolo con abbondante sugo di cottura e buon appettito!!
Nessun commento:
Posta un commento